Le mie regole per lavorare in remoto
Ho pensato di condividere una serie di regole che personalmente rispetto quando lavoro in remoto da casa.
Regola numero 1: Spazio di lavoro
Avere uno spazio di lavoro dedicato è fondamentale quando vuoi lavorare seriamente in remoto. Mentalmente è importante chiudere la porta che separa la vita sociale ed il tuo posto di lavoro. Ne guadagnerete in concentrazione e riuscirete ad essere più produttivi.
Molte persone, lavorando da casa, si posizionano in spazi come il divano e la cucina, a parer mio questo non funziona. Lo spazio di lavoro deve incoraggiarti a lavorare, non metterti davanti continuamente distrazioni. Lavorando da uno spazio comune della casa si finisce per non distinguere quando stai lavorando e quando non lo stai facendo.
Tutti a casa mia sanno che quando la mia porta è chiusa sto lavorando; e sanno che, virtualmente, non sono fisicamente in casa in quel momento. Al contrario quando non sono nel mio spazio di lavoro sono disponibile 100% per i miei affetti e la mia famiglia.
PRIMA DI INIZIARE A LAVORARE DAL TUO COMPUTER CHIUDI LA PORTA!!
Regola numero 2: Attrezzatura
La seconda regola è strettamente legata alla prima, cosa mettere nello spazio di lavoro? La risposta per me è semplice: solo il meglio! Una bella scrivania, un monitor da 27” o più, una sedia molto molto confortevole (ci passerai veramente molto tempo), inoltre webcam e un buon microfono sono quanto meno obbligatori nella nostra attrezzatura perfetta.
Per lavorare bene in remoto è anche necessario curare bene il nostro spazio di lavoro: quadri, poster, lampade… vi invito a divertirvi nel personalizzare la tua location per renderla veramente tua.
Regola numero 3: Comunicazione, sempre
La comunicazione nel lavoro in remoto è ancora più importante che in un ufficio reale. Se all’interno del tuo team non comunicate, praticamente non esistete.
In E-quipe parliamo molto durante il nostro tempo lavorativo, utilizzando i nostri uffici virtuali abbiamo la possibilità realmente di condividere le nostre vite e condividiamo nelle nostre pause le belle esperienze che stiamo vivendo in giro per il mondo. C’è un accordo non scritto tra noi: ogni volta che siamo online salutiamo tutti e ad ogni occasione facciamo le nostre pause caffè insieme.
Quando sei AFK (away from keyboard = lontano dalla tastiera) ricordati sempre di segnalarlo nel software che utilizzi (slack, remo, facebook, hangout). In questo modo eviterai ai tuoi colleghi di perdere tempo cercandoti quando non ci sei.
Regola numero 4: i vostri colleghi
Riflettendoci questa regola dovrebbe essere la numero uno per poter lavorare da remoto. Se i tuoi colleghi di lavoro non dedicano lo stesso tempo e la tua stessa attenzione tutto il resto è inutile.
Penso che il punto fondamentale sia chiarire da subito il proprio impegno nel lavoro, non dimenticare che quando stai lavorando da remoto stai effettivamente lavorando; non sei a casa, non porti il cane a spasso, non stai facendo telefonate personali. Quando sei nella tua stanza sei fuori dal mondo. Dimostrando questo dal primo momento con i propri colleghi state stringendo un accordo non scritto dove sottintendete l’impegno reciproco.
Non sempre è facile, molte persone vedono il lavorare da casa come qualcosa di diverso del semplice lavorare. È fondamentale imparare a dedicare al lavoro ed ai propri colleghi la giusta attenzione fin dal primo momento.
Regola numero 5: Impara a fidarti
Il lavoro in remoto è basato sulla fiducia. A differenza del lavoro in ufficio non c’è nessuna prova reale del fatto che tu stai lavorando (non tenendo in considerazione il fatto che essere fisicamente in ufficio non è sinonimo di produttività). È fondamentale fidarsi dei propri colleghi e che loro facciamo la loro parte di lavoro. Cerca sempre di restare aggiornato sulle task altrui e sentiti libero di parlare con un tuo collega se insieme non siete stati in grado di rispettare la scadenza di una milestones.
Fondamentale ovviamente è anche che l’azienda si fidi di te! Cerca sempre di tenere aggiornati gli altri sui progressi del tuo lavoro, ricordati di segnare come completate le task che ti erano state assegnate e condividi i tuoi successi con i tuoi colleghi. Lavorare in remoto non significa essere isolati ma piuttosto il contrario.
Queste sono le regole che funzionano per me, lavorare da remoto mi permette di essere produttivo mentre ho il tempo e la possibilità di fare quello che amo.