Social Media Marketing che cos’è?

Come spesso bisogna fare in questi casi, per capire un fenomeno nuovo e particolare, è giusto partire dalle origini, quindi la prima domanda da fare è: quando è nato tutto?

La data di riferimento è Febbraio 2004 dove uno studente di Harvard di nome Mark Elliot Zuckerberg ha messo online una piattaforma che ha modificato il modo di fare marketing. Questa piattaforma la conosciamo con il nome di “Facebook”. Da quel momento in avanti, gradualmente, ma in modo incessante, le nostre vite sono cambiate in maniera radicale, sia per ciò che riguarda il mondo pubblicitario, delle vendite e dei sistemi di condivisione che per ciò che concerne il modo di comunicare tra individui. Facebook è probabilmente il Social Media per eccellenza, con un bacino di 2,1 miliardi di utenti.

Con questi numeri il mondo del marketing non poteva rimanere inerme, cominciando un processo di digitalizzazione inarrestabile. I social media sono stati un punto focale per questa trasformazione grazie alla facilità di contatto tra gli utenti: alto tasso di interazione (engagement) e condivisione (social sharing), vera e propria manna dal cielo per qualsiasi marketer.

Fatta questa doverosa premessa, la domanda a cui dobbiamo rispondere ore è: cos’è il Social Media Marketing?

Il Social Media Marketing è una componente del Digital Marketing, con proprie regole e specifiche caratteristiche che ogni piattaforma propone.

Oggigiorno aziende, organizzazioni e freelance utilizzano i social network per pubblicizzare e presentare prodotti o servizi. I Social infatti sono un’arma ad alto potenziale per far aumentare di notorietà un brand a livello anche internazionale.

Ma perchè il social media marketing funziona?

I social, per definizione, creano interazione e condivisione, e sono proprio queste caratteristiche le chiavi per il loro successo.

Le varie organizzazioni e aziende che utilizzano i social, creano una loro rete di utenti, chiamata community, con i quali condividono la propria mission aziendale, i più svariati contenuti sotto forma di immagini, testi, video, ecc.. Con un utilizzo corretto il rapporto che si forma tra utente e cliente diventa talmente forte da creare una sorta di “passaparola online” sotto forma di “like”, “commenti” e “condivisioni”, che, se gestito correttamente, permette di far crescere in maniera virtuosa il proprio network e di conseguenza il proprio business.

Quindi quanto è importante il Social Media Marketing?

Se non l’avessi ancora capito è FONDAMENTALE 🙂

L’avvento dei social ha modificato in maniera drastica la comunicazione, diventata rapida, veloce, praticamente istantanea.

Se si necessita di un’informazione, di comprare l’ultimo smartphone o organizzare un viaggio last minute, si cerca tutto online, trovando tutto ciò che si vuole tramite pochi click. Diventa allora fondamentale presiedere questi “spazi” e facilitare l’utente che “cerca qualcosa” a trovare proprio noi, con i nostro prodotti e servizi.

Ma qual è il modo giusto per fare Social Media Marketing?

Per fare marketing tramite i Social Media bisogna attuare una specifica ed efficace strategia di social media marketing. Essa si attua attraverso la stesura di un piano che è da suddividere in vari punti:

– PREFISSATI DEGLI OBIETTIVI

A quale risultato voglio ambire?

  • Aumentare le vendite?
  • Voglio creare una fan base di contatti?
  • Voglio migliorare il mio network di conoscenze?

Questi sono alcuni degli obiettivi che si possono delineare e devono essere creati su misura, quasi come un sarto che ci crea un vestito addosso. L’aspetto fondamentale su cui non si può transigere è che gli obiettivi debbano avere un rapporto di correlazione con il piano social della strategia da seguire. Devono essere S.M.A.R.T. cioè specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e in funzione del tempo.

– ANALISI DI MERCATO

Prenditi del tempo per valutare tutti gli asset digitali e per capire dove migliorare o correggere il tiro delle proprie azioni:

  • Quali social media sono maggiormente utilizzati per la mia nicchia di mercato?
  • Come lavorano i miei competitor?
  • Qual è il miglior modo di comunicare?
  • Qual è il rapporto di traffico tra sito web e social degli utenti?
  • Con che frequenza e che genere di contenuti vengono postati?
  • Che punteggio ha il ROI?

– CREA IL TUO PROTOTIPO DI CLIENTE

Identifica un target di utenti ben preciso. Essendo i social media un ottimo modo per veicolare gli utenti è corretto capire precisamente a chi è rivolto il mio brand. Bisogna creare la profilazione di un cliente tipo in modo da capire le sue volontà e il suo modo di muoversi sul web.

– CONTENUTI SOCIAL

I contenuti che vuoi condividere con i tuoi utenti, possono essere di ottima qualità, ma se non sono organizzati nella maniera corretta, difficilmente ti porteranno a raggiungere un risultato positivo. La creazione dei tuoi contenuti devono essere preceduti da una stesura di un piano editoriale; all’interno della stessa andrai a decidere in che giorno e ora postare un determinato argomento, magari decidendo in anticipo le parole chiave da utilizzare, e in che forma esporre, decidendo tra foto, video, live, etc.

Nella stesura del piano editoriale si può seguire la “regola 80/20 Pareto”: 80% contenuti informativi e la percentuale restante, del 20%, dev’essere relativa alla promozione del brand.

– MISURAZIONE E TESTING

Ovviamente una parte fondamentale della buona riuscita della tua strategia social è la misurazione dei risultati ottenuti.

Tra i parametri da considerare per misurare il successo di una strategia di social media marketing ci sono:

  • Costo per click (CPC);
  • Tasso di conversione;
  • Numero di follower;
  • Menzione del brand;
  • Totale condivisioni;
  • Impressions;
  • Commenti e engagement

– AFFIDARSI AD UN TEAM DI SOCIAL MARKETING CREATO SU MISURA PER LA TUA AZIENDA

Gestire una Pagina o un Profilo Aziendale su un Social Network non è un’operazione semplice: per trasformare un follower in un cliente, un like in una conversione o in un’opportunità di business, occorre esperienza ed una pianificazione attenta e precisa, che passa dall’analisi dei competitor alla valutazione dei punti di forza (e debolezza) dell’Azienda, oltre ad una corretta analisi del sentiment e delle interazioni.

Il nostro Team di Social Media Marketing si occuperà per te della Gestione dei Social Network della tua attività,partendo dalla strategia da utilizzare arrivando al piano editoriale e fornendo un servizio completo di monitoraggio e aggiornamento in tempo reale, pianificando efficaci strategie di Advertising per pubblicizzare al meglio la tua attività tramite i canali Social e permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi